yogurt

joined 6 years ago
[–] [email protected] 1 points 1 week ago

@rivoluzioneurbanamobilita @mapto @milano verissimo. Cambia l'ambiente urbano per renderlo più inclusivo e chi lo vive ne beneficia, anche inconsapevolmente.

[–] [email protected] 2 points 1 week ago (3 children)

@mapto @rivoluzioneurbanamobilita @milano si esatto. Per chi se lo può permettere, una multa è semplicemente come pagare il biglietto di un parcheggio molto costoso.

[–] [email protected] 2 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (5 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @milano mi chiedo invece quanto, oltre alla multa, sia anche eseguita la rimozione.
Da quel che capisco è sempre prevista dove vige divieto di fermata (come nella foto dell'articolo), ma sospetto che sia ancora meno applicata rispetto alla multa.

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago (1 children)

@Pare @rivoluzioneurbanamobilita @energia il traffico di per sé non è un problema, ma la manifestazione del "diritto alla mobilità", quindi di per sé positivo.

Diventa un problema quando è inefficiente per lo scopo preposto (trasportare persone o merci), creando ingorghi/congestione ed effetti collaterali, come nel caso del traffico automobilistico urbano.

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago (4 children)

@Pare @rivoluzioneurbanamobilita @energia sulla definizione di traffico urbano ti direi la quantità di persone per unità di tempo dal punto A al punto B.
Siamo d'accordo che l'auto e il come viene usata è estremamente inefficiente in questo senso.

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago

@Pare @rivoluzioneurbanamobilita @energia Ho il vizio di essere ottimista e provo a trovare contraddizioni nelle iniziative motonormative:

indipendentemente dalla dimensione dei veicoli, meno parcheggio induce meno traffico.
Se i veicoli che circolano sono sempre più ingombranti, non penso sia generalmente un problema sulle strade dove circolano già ora mezzi pesanti come TIR o autobus.

Mi aspetto che semplicemente circolino meno auto, visto appunto che di parcheggi ce ne sono meno.

[–] [email protected] 2 points 2 weeks ago (7 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia beh, da un certo punto di vista forse non è così male: a parità di spazio occupato ci entrano meno veicoli.
La considero una vittoria nel ridurre i parcheggi e il traffico che inducono :ablobgrin:

[–] [email protected] 2 points 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia si, concordo.
In alcuni casi l'iniziativa "be seen, grab a brick!" forse avrebbe più effetto.

[–] [email protected] 3 points 3 weeks ago (3 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Secondo me come consigli per i pedoni ci possono stare.
Però va contestualizzato come una "guida alla sopravvivenza individuale, in quanto noi istituzioni non siamo in grado di proteggervi".