HUMMEREGO

joined 2 years ago
 

Salve, come si fa a controllare il registro accessi e sessioni del mio profilo feddit?

Esiste un registro accessi?

Se accedo a feddit da un browser in modalità incognito (per esempio), e poi lo chiudo, la sessione resta aperta?

Se sì, come posso chiuderla?

Ringrazio anticipatamente chi risponderà.

[–] [email protected] 2 points 4 months ago

Make SMS great again!

...scherzi a parte, bel progetto.

[–] [email protected] 1 points 4 months ago
[–] [email protected] 1 points 4 months ago

...se è per questo, gli ho fornito molto più di ciò che hai menzionato ...un'impiegata (AGCOM) scrisse ai colleghi, una cosa tipo "dovremmo dare una risposta al signor HUMMEREGO ...ma cosa gli diciamo?" ...il fatto è che incluse anche me tra i destinatari, per errore ovviamente ...ce l'ho ancora conservata 🤦‍♂️

[–] [email protected] 1 points 4 months ago

Faccio la stessa cosa (si evince anche dai video che ho pubblicato), per alcuni mesi smettono di chiamarmi, ma la cosa è ciclica.

Non smettono di chiamare, non definitivamente almeno: penso anch'io che ci sia una sorta di lista ...ma di persone che non mollano, numeri da richiamare, da dare agli ultimi arrivati al "call center", ai novellini insomma, per forgiarli e selezionarli.

[–] [email protected] 1 points 4 months ago (1 children)

Il garante per la protezione dei dati personali è l'unica realtà seria ...per ora

[–] [email protected] 1 points 4 months ago (2 children)

...conosco già le loro risposte, e loro già sanno che 13 anni fa sono stato iscritto al registro pubblico A MIA INSAPUTA, perché ho già inviato loro la conversazione con l'operatore del registro e lo screenshot dell'iscrizione IL GIORNO SEGUENTE LA NASCITA STESSA DEL REGISTRO 🤦‍♂️ ...insisterò, ma sto anche cercando di unire teste e idee, affinché l'AGCOM pernda seriamente le istanze di più persone (non soltanto le mie) che la contattano, e si faccia garante per obbligare le compagnie telefoniche a bloccare, o a darci la scelta di bloccare i numeri virtuali o spoofing

[–] [email protected] 1 points 4 months ago (7 children)

...penso che comincerò a stalkerizzare l'AGCOM, ma da solo non andrò lontano

[–] [email protected] 1 points 4 months ago* (last edited 4 months ago) (1 children)

Quasi vero. La penultima napoletana mi ha mandato a fare un giro in quel luogo molto noto, mentre l'ultima mi ha dato del malato mentale: non si fanno scrupoli, né a mentire, né ad approfittarsene di chi ci casca ...insomma, un po' poveracci e un po' complici.

P.s. sono del sud, ma non per questo cerco di ingannare telefonicamente perfetti sconosciuti.

 

I numeri che ci ~~chiamano~~ scassano il c***o sono virtuali, sempre diversi, sempre nuovi: bloccarli è inutile.

Non sono un ingegnere in informatica o telecomunicazioni, ma scommetterei la mia vita sul fatto che, secondo me, le compagnie telefoniche potrebbero aggiungere l'opzione, magari nella propria area personale, per non esser chiamati dai numeri virtuali.

Io sono sicuro che le compagnie telefoniche, internamente ai loro sistemi, potrebbero tranquillamente discriminare le chiamate spoofing (o simili), e darci la possibilità di scegliere, se farci scassare il c***o, oppure di rispondere serenamente al telefono.

Stranamente, le compagnie telefoniche non lo fanno, il garante per le telecomunicazioni dorme, e il registro pubblico per le opposizioni ingrassa.

A proposito del registro pubblico delle opposizioni, magari un giorno di questi pubblico la mia esperienza, quando (assieme a migliaia di altri utenti) sono stato iscritto A MIA INSAPUTA NEL REGISTRO, esattamente il giorno successivo la sua nascita ...e sì, ho le prove di ciò, screenshot iscrizione più conversazione telefonica con operatore del registro pubbliche opposizioni.

Perché mai avrebbero fatto una cosa del genere? Ma perché se tu registro vuoi i soldi dei contribuenti, devi dimostrare di averli come utenti a cui offrire un servizio, anche se non ti conoscono o non si sono mai iscritti ....ma questa è un'altra storia.

Comunque, parliamone, magari è possibile organizzare un modo per spingere le compagnie e l'AGCOM, ad attivarci l'opzione "BLOCCA I NUMERI VIRTUALI", esattamente come "blocca numeri sconosciuti" ...io, nel mio piccolo, ho già contattato iliad, che con una supercazzola pindarica mi ha detto "Non possiamo".

Questo è il link del Garante per la protezione dei dati personali, per segnalare le chiamate indesiderate su utenza privata: https://servizi.gpdp.it/diritti/s/tel-indesiderate-scelta-auth

Questa è una playlist di telefonate che ho ricevuto: https://www.youtube.com/playlist?list=PLWc-bhhb7L8YuAsiBuRCe_luMSqwE0Tpc

[–] [email protected] 1 points 5 months ago

Chi sono? Da dove vengo? Perché?

[–] [email protected] 1 points 5 months ago (1 children)

Perché è italiano.

[–] [email protected] 4 points 6 months ago (1 children)

e penso di essere finito in qualche loro blacklist perché non mi hanno mai più né chiamato né mandato SMS “torna a Wind”, prima ne ricevevo diversi ogni mese

...e allora hai vinto

 

Giochi il tuo euro ONLINE, quindi senza schedina/ricevuta di gioco (fattore non indifferente, dato che quest'ultima è a tutti gli effetti di un titolo al portatore), e incredibilmente i tuoi sei numeri combaciano con quelli estratti.

La sisal afferma che si può riscuotere in totale autonomia, sicurezza, e nel pieno rispetto della privacy, senza legale, notaio, direttore di banca o altra interposta persona: ma è davvero così?

Il pericolo di esser rapinato è da escludere, dato che la ricevuta vincente è virtuale e intestata al titolare dell'account di gioco, quindi la sisal conosce il/la vincitore/vincitrice, ma tu entreresti in uno dei due uffici/premi sisal sprovvisto di tutela?

Ti fideresti, o prenderesti delle preauzioni?

Se sì, quali?

Dato che bisogna presentarsi con un IBAN, dove faresti versare il malloppo?

Conto deposito? Altro?

Sarebbe possibile versare il malloppo su due o più conti invece di uno?

Insomma, la domanda non è cosa fareste con i soldi, ma cosa esattamente fareste per incassarli.

view more: next ›