this post was submitted on 19 Jun 2023
8 points (100.0% liked)

Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità

432 readers
11 users here now

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.

Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:

founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] [email protected] 2 points 2 years ago (2 children)

Stiamo ancora aspettando il decreto che permetterà di passare dai 200 kWh al megawatt. Il problema è che questa maggioranza non sostiene la transizione energetica.

[–] [email protected] 2 points 2 years ago

Questa maggioranza fa rima con ignoranza si sa

[–] [email protected] 2 points 2 years ago

Se posso permettermi, il 110% è stato una vera bipenne. Da una parte veniva concesso a prescindere dalle possibilità economiche dei richiedenti, e non ha senso per chi può permetterselo dato che alla fine ci guadagni (ma ci poteva stare per premere per bene sull'acceleratore delle rinnovabili confidando nell'onestà delle persone), dall'altra però l'onestà non è stata confermata e adesso ci costa pure di cause in tribunale nei casi di abuso e finte installazioni.

Quindi ok spingerlo ma con cognizione di causa. Considerato poi le installazioni "assurde" che vediamo nel sud del mondo, è evidente che conviene all'utente finale e l'han capito pure le pietre