Privacy Pride

1 readers
1 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 10 months ago
MODERATORS
1
 
 

Google sta portando Bard ai messaggi. Un'interfaccia utente predefinita come ChatGPT per una base di utenti già pronta di centinaia di milioni.

"È un assistente IA", dice Bard, "che può migliorare la tua esperienza di messaggistica... da facilitare la comunicazione per migliorare la creatività e fornire informazioni... sarà il vostro assistente personale IA all'interno della vostra applicazione di messaggistica."

Ma Bard analizzerà anche il contenuto privato dei messaggi "per capire il contesto delle tue conversazioni, il tuo tono e i tuoi interessi." Analizzerà il sentimento dei vostri messaggi, "per adattare le sue risposte al vostro umore e vibrazione." E sarà "analizzare la cronologia dei messaggi con diversi contatti per capire le dinamiche di relazione... per personalizzare le risposte in base a chi stai parlando."

2
 
 

Un'ampia indagine di 404 Media rivela ulteriori dettagli su uno strumento di spionaggio segreto in grado di tracciare miliardi di profili telefonici attraverso il settore pubblicitario, chiamato Patternz. Google ha preso provvedimenti in risposta alle richieste di 404 Media.

Lo strumento di monitoraggio di massa in questione si chiama Patternz. In un video caricato su YouTube nel gennaio 2023, che è stato rimosso quando 404 Media ha iniziato a fare indagini, Rafi Ton, l'amministratore delegato di Patternz, afferma che "analizziamo il comportamento di oltre 600.000 applicazioni". In una diapositiva che viene presentata durante il video si afferma che "il telefono cellulare diventa il braccialetto di tracciamento de-facto" e suggerisce che il tracciamento può essere ottenuto attraverso "praticamente qualsiasi applicazione che abbia annunci pubblicitari". Il video sembra essere una dimostrazione che Ton sta dando ai potenziali clienti del sistema Patternz. Il contesto della presentazione è quello di Patternz per contrastare il COVID-19, ma Ton riconosce che la piattaforma è stata costruita come "piattaforma per la sicurezza interna". In altri materiali di marketing online, Patternz si rivolge specificamente alle "agenzie di sicurezza nazionale".

3
 
 

Colpirne cento per punirne uno: dopo il caso Maignan, De Servio insiste con il riconoscimento facciale all'ingresso degli stadi

"Il piano è dotare gli stadi di tutte le squadre iscritte alla serie A di impianti di videosorveglianza in grado di scannerizzare all’ingresso dello stadio i volti di chi vi accede associandoli ai dati anagrafici presenti nei biglietti nominali, così da risalire immediatamente all’identità dei tifosi".

@privacypride

https://it.football-italia.net/Il-presidente-della-lega-serie-a-promette-scanner-facciali-per-combattere-il-razzismo/

4
 
 

🔴Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2024 l’Avviso di indagine conoscitiva in materia di webscraping.

👉Al via la possibilità di inviare osservazioni, commenti ed eventuali proposte operative

@privacypride

➡️garanteprivacy.it/home/docweb/…

5
 
 

All'aggregatore di dati InMarket Media sarà vietato vendere o concedere in licenza dati di localizzazione precisi per risolvere le accuse della Federal Trade Commission secondo cui l'azienda non avrebbe informato completamente i consumatori e non avrebbe ottenuto il loro consenso prima di raccogliere e utilizzare i loro dati di localizzazione per la pubblicità e il marketing.

In base all'ordine proposto, a InMarket sarà inoltre vietato vendere, concedere in licenza, trasferire o condividere qualsiasi prodotto o servizio che categorizzi o si rivolga ai consumatori in base a dati sensibili sulla posizione.

"Troppo spesso gli americani sono seguiti da accumulatori seriali di dati che aspirano e utilizzano senza sosta le informazioni personali. L'azione odierna della FTC chiarisce che le aziende non hanno licenza di monetizzare i dati che tracciano la posizione precisa delle persone", ha dichiarato il presidente della FTC Lina M. Khan. "Continueremo a usare tutti i nostri strumenti per proteggere gli americani da una sorveglianza aziendale incontrollata".

InMarket, azienda texana, raccoglie informazioni sulla posizione da diverse fonti, tra cui le proprie applicazioni e quelle di terzi che incorporano il suo kit di sviluppo software (SDK). InMarket incrocia le cronologie di localizzazione dei consumatori con i punti di interesse pubblicitari per identificare i consumatori che hanno visitato tali luoghi e quindi li suddivide, in base alle loro visite a questi punti di interesse, in segmenti di pubblico a cui può indirizzare la pubblicità in base al loro comportamento passato.

6
 
 

Proposta di riforma per la privacy e la ricerca scientifica – Tavolo Salute di State of Privacy

@privacypride

Dal Tavolo Salute di “State of Privacy”, sono emerse alcune proposte per modificare la normativa sul trattamento dei dati personali

7
 
 

Ti presentiamo Age of Data: il gioco di carte! un gioco di carte unico e divertente sulla raccolta dei dati personali.

Immagina che il tuo telefono dica "TADA!" ogni volta che invia i tuoi !DATA senza che tu lo sappia

Vogliamo che le persone siano consapevoli delle pratiche di raccolta dei dati personali nei sistemi operativi e nelle applicazioni mobili commerciali. Quindi abbiamo progettato un gioco di carte unico per rendere la curva di apprendimento facile e divertente.

“Age of Data: the Card Game” insegnerà a chiunque, dai 7 ai 77 anni e anche di più, le basi delle sfide relative ai dati personali e come chiunque possa ridurre la propria esposizione al microtargeting e alla raccolta di dati personali.

“Age of Data: the Card Game” è ora disponibile in versione beta, che chiunque può scaricare gratuitamente (licenza CC BY-NC-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ 7), stampa e ritaglia, per iniziare a giocare con amici e famiglie.

In cambio, ci aspettiamo il tuo feedback in questo thread.

Utilizzeremo questo feedback per migliorare il gioco nella sua versione finale, che sarà disponibile per il download gratuito e anche “pronto all'uso” a costi di produzione e gestione.

Scarica ora!

8
 
 

L’EU AI Act fallirà nell’impegno di vietare la sorveglianza biometrica di massa

L'AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale, non vieterà la stragrande maggioranza delle pratiche pericolose di BMS, ma introdurrà – per la prima volta nell’UE – condizioni su come utilizzare questi sistemi. Ecco perché è un problema

@privacypride

https://pirati.io/2024/01/leu-ai-act-fallira-nellimpegno-di-vietare-la-sorveglianza-biometrica-di-massa/

9
 
 

Il rapporto del centro studi NIST sulla privacy dei dati genetici

I dati genetici sono fra i più delicati e più pericolosi quindi bisogna proteggerli in maniera adeguata

Il National Cybersecurity Center of Excellence del NIST ha pubblicato un interessante documento su sicurezza informatica e protezione dei dati personali connessi all’utilizzo di dati genetici o genomici. Ecco un’analisi dettagliata per sottolinearne alcuni aspetti rilevanti e proporre utili riflessioni

@privacypride

cybersecurity360.it/legal/priv…

10
 
 

Il Parlamento Europeo estende il controllo volontario delle chat con alcune modifiche

Il Parlamento Europeo vuole estendere il #chatcontrol volontario da parte delle Big Tech. Dovremmo invece concentrarci su soluzioni di protezione dei minori più efficaci e a prova di tribunale.

@privacypride

https://pirati.io/2024/01/il-parlamento-europeo-estende-il-controllo-volontario-della-chat-con-alcune-modifiche/

11
 
 

Google ritira Binance, altre app cryptoexchange dallo store indiano
La FIU, controllore governativo indiano di transazioni finanziarie ha emesso avvisi a 9 società di criptovaluta sostenendo che non erano conformi alle norme antiriciclaggio dell'India. Apple ha ritirato le app all'inizio di questa settimana e varie reti di telecomunicazioni e fornitori di servizi Internet hanno iniziato a bloccare gli URL dei siti web di scambio di criptovalute giovedì sera.
@[email protected] https://techcrunch.com/2024/01/13/google-pulls-binance-other-global-crypto-apps-from-india-store/

12
 
 

La maggior parte delle persone ancora non si preoccupa molto della privacy. È importante che distribuiamo video come quello a un pubblico molto più ampio. E Naomi Brockwell è anche un'ottima presentatrice.

Link originale: https://www.youtube.com/watch?v=eR7D6Fx0fTQ

(Risorse inglese.)

13
 
 

Chi non vuole essere rintracciato quando utilizza Instagram e Facebook, dall'inizio di novembre 2023 deve pagare fino a €251,88 all'anno. Mentre un clic (gratuito) è sufficiente per accettare il tracciamento, la revoca richiede un processo complicato - e l'acquisto di un abbonamento a pagamento.

Tuttavia, il GDPR afferma chiaramente che la revoca del consenso deve essere altrettanto facile come quanto fornirlo. Noyb ha quindi presentato un reclamo all'autorità austriaca per la protezione dei dati.

Questo segue un reclamo del novembre 2023, in cui NYOB si è concentrata sul consenso nell'ambito del sistema "Pay or Ok".

14
 
 

⚠️ La neoinsediata presidenza belga vuole che i governi dell'UE approvino il programma di sorveglianza di massa ChatControl il 4-5 marzo. ⚠️

A pagina 30 del documento di indirizzo viene Infatti menzionata la discussione sul "Règlement établissant des règles en vue de prévenir et de combattre
les abus sexuels sur enfants" che non è altro che #chatcontrol

La lotta per la segretezza della corrispondenza è tornata a essere una priorità

#PrivacyPride
@privacypride

https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-17069-2023-INIT/fr/pdf

15
 
 

I fuffari non sono più un'esclusiva nostrana. L'associazione austriaca dei creditori guadagna milioni con i diritti GDPR (in realtà) gratuiti

#NOYB ha presentato denuncia e rapporto contro l'associazione dei creditori #KSV1870 all'autorità austriaca per la protezione dei dati. Sebbene l’articolo 15 #GDPR preveda che il diritto di accesso debba essere gratuito, KSV ne trae enormi profitti. Usano design di siti Web fuorvianti per spingere le persone ad acquistare un costoso "InfoPass" invece di ottenere una copia gratuita dei propri dati. L'obiettivo principale di questo programma sembrano essere gli stranieri. Ad esempio, il Dipartimento per l’immigrazione (MA35) di Vienna richiede i dati KSV come prova di solvibilità. È probabile che il danno causato alle vittime inconsapevoli ammonti a milioni

@privacypride

noyb.eu/en/creditors-associati…

16
 
 

Meta premia 'Link History' come uno strumento utile per i consumatori per memorizzare tutte le "tue attività di navigazione in un unico luogo" piuttosto che un altro modo per osservare il comportamento degli utenti. Con la nuova impostazione "non perdere mai più un link", dice Facebook in una finestra pop-up e incoraggia gli utenti ad accettare il nuovo metodo di monitoraggio.

Facebook dice: "Se consenti la cronologia dei link, possiamo utilizzare le informazioni per migliorare i tuoi annunci attraverso le tecnologie di Meta."

Link History non è ancora disponibile ovunque. L'azienda dice che sta stendendo a livello globale "nel tempo."

17
 
 

Lotta alle minacce europee alla crittografia: la rassegna del 2023

La comunicazione privata è un diritto umano fondamentale. Nel mondo online, lo strumento migliore che abbiamo per difendere questo diritto è la crittografia end-to-end. Eppure, nel corso del 2023, i politici di tutta Europa hanno tentato di indebolire la crittografia, cercando di accedere e scansionare i nostri messaggi e le nostre immagini private

https://www.eff.org/deeplinks/2023/12/fighting-european-threats-encryption-2023-year-review

@privacypride

18
 
 

Come può Babbo Natale tenere le sue liste quando è in vigore il GDPR?

L'inquietante interrogativo sta mettendo in forte imbarazzo le autorità garanti di tutto il continente

@privacypride

https://worldbuilding.stackexchange.com/questions/114033/how-can-santa-keep-his-lists-when-the-gdpr-is-around

19
 
 

A giugno l'Europarlamento ha votato l'AI Act I per vietare il riconoscimento facciale in tempo reale negli spazi pubblici, ma nel trilogo questa possibilità è tornata legale

All’inizio di dicembre l’UE ha concordato norme vincolanti per l’uso dell’intelligenza artificiale. I critici ora temono che la decisione sul riconoscimento facciale possa consentire una sorveglianza costante in tempo reale nei luoghi pubblici.

https://www.br.de/nachrichten/netzwelt/kritiker-befuerchten-mehr-ueberwachung-durch-ki-gesetz,TytqvJV

@privacypride

20
 
 

Il CISA ha pubblicato una guida su come i produttori possono proteggere i clienti eliminando le password predefinite. La guida, che fa parte della serie Secure by Design (SbD) Alert, sottolinea l'assunzione della responsabilità dei risultati della sicurezza dei clienti e la creazione di una struttura organizzativa e di una leadership per impedire lo sfruttamento delle password statiche predefinite nei sistemi dei clienti.

21
 
 

Reclamo GDPR contro X (Twitter) per micro-targeting illegale per annunci su chatcontrol

Oggi, @noybeu ha presentato una denuncia contro X per aver utilizzato illegalmente le opinioni politiche e le convinzioni religiose dei suoi utenti per pubblicità mirate, in occasione della campagna a favore di #chatcontrol

@privacypride

https://noyb.eu/en/gdpr-complaint-against-x-twitter-over-illegal-micro-targeting-chat-control-ads

22
 
 

🎉Il chatcontrol obbligatorio per il momento non è passato 🥳

La Spagna non riesce a trovare la maggioranza e gli stati dell’UE non riescono ancora a trovare un accordo su una posizione comune sul #chatcontrol obbligatorio. Ciò emerge dai documenti di negoziazione interna che pubblichiamo. Probabilmente la legge non verrà più approvata in questa legislatura.

@privacypride

Ecco i documenti del leak di @netzpolitik_feed

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

https://netzpolitik.org/2023/etappensieg-verpflichtende-chatkontrolle-vorerst-gescheitert/#netzpolitik-pw

23
 
 

Il controllo sulle attività svolte davanti al televisore è probabilmente il vero costo nascosto dei televisori dei giorni nostri. Essendo quasi tutte smart-TV costantemente collegati a Internet, possono fornire di continuo statistiche sul loro utilizzo ai produttori, che vendono poi quei dati a numerosi soggetti: dalle società che offrono servizi di streaming alle aziende interessate a farsi pubblicità. Un televisore raccoglie dati su quanto tempo viene tenuto acceso, ogni quanto avviene un’interazione per cambiare canale, mettere in pausa la riproduzione di un film o selezionare l’episodio successivo di una serie televisiva. Altri dati raccolti riguardano il tempo dedicato a utilizzare un’applicazione, la frequenza con cui viene avviata e in che periodo del giorno.

Oltre a mostrare l’elenco dei contenuti e delle applicazioni disponibili, i sistemi operativi di alcuni televisori mostrano anche annunci pubblicitari simili a quelli che osserviamo quando navighiamo online. Anche in questo caso la raccolta dei dati può aiutare gli inserzionisti a capire quante volte sia stata visualizzata la loro pubblicità, quante persone abbiano scelto di aprirla per scoprire ulteriori dettagli su ciò che offre e le azioni effettuate prima e dopo la sua visualizzazione.

24
 
 

⚠️ Il Congresso si scontra sul futuro del programma di spionaggio globale USA ⚠️

I progetti di legge concorrenti in fase di passaggio alla Camera dei Rappresentanti riautorizzano entrambi la sorveglianza della Sezione 702, ma aprono percorsi molto diversi per la privacy e le libertà civili dei cittadini statunitensi. E non solo di quelli statunitensi!

@privacypride

https://www.wired.com/story/section-702-house-bills-plewsa-frra/

25
 
 

RICONOSCIMENTO FACCIALE ALLO STADIO OLIMPICO

Riccardo Coluccini ha recentemente realizzato un’inchiesta dalla quale emergono dati dirompenti sull’utilizzo del riconoscimento facciale in tempo reale all’interno – quantomeno – dello Stadio Olimpico di Roma. La compagnia coinvolta, Reco 3.26 (emanazione di Parsec 3.26), è coinvolta nella strutturazione dei principali strumenti utilizzati dalle forze dell’ordine italiane per effettuare attribuzioni di identità partendo da immagini; in seguito a un freno posto dal Garante della Privacy, questi riscontri possono avvenire solo in differita, ma giustificandosi con l’implementazione del Daspo, all’interno dello stadio romano si confrontano in tempo reale i volti ripresi dalle videocamere con quelli contenuti in un database.
In compagnia di Riccardo Coluccini cercheremo di approfondire le funzioni di questo sistema, il contesto in cui si è sviluppato, la sedimentazione di tecnologie sorveglianti a partire da contesti emergenziali (ad esempio la pandemia di Covid 19), quali altri ambiti possano essere investiti e quali conseguenze possa generare la normalizzazione della sorveglianza biometrica.

@privacypride

radioblackout.org/podcast/rico…

view more: next ›